disegno il mio quartiere

Unlock the city è un’iniziativa europea a cui il Piccolo Teatro partecipa con un progetto specifico sul quartiere Corvetto di Milano. L’edizione del 2025 è stata affidata al collettivo Sotterraneo di Firenze.
Dopo mesi di studio e di progettazione, all’inizio di giugno Sotterraneo ha proposto nelle strade del quartiere una serie di esercizi teatrali, in senso lato e ricco, ambientati in punti specifici del territorio, legati alla sua storia e attualità, con bel piglio critico radicale. Per dare a queste azioni un respiro più ampio, i trenta + uno esercizi sono raccolti in un libro pubblicato dal Saggiatore col titolo Dance Me to the End of the World, ciascuno accompagnato da una mia illustrazione.

Sono stato arruolato come illustratore originario del Corvetto. Da settembre 2024 non abito più a Milano, ma, assieme alla Bovisa e ancor più, il Corvetto è il mio quartiere e questo lavoro mi ha dato l’occasione di omaggiarlo, ripercorrendolo col taccuino in mano in cerca di cose e posti che già conoscevo e di qualcun altro nuovo, che lo sguardo fresco e acuto dei Sotterraneo ha saputo cogliere e valorizzare. Ho disegnato il più possibile dal vero, e disegnare sulla strada, a contatto con la vita che anima uno scorcio o un orizzonte, è una delle parti più appaganti del mio mestiere.

Milano Corvetto - viale Martini

Milano Corvetto - Centro Internazionale di Quartiere

Milano Corvetto - case popolari

Milano Corvetto - Gaza a Chiaravalle

Milano Corvetto - Parco delle Rose

Milano Corvetto - danza al Parco delle Rose