Samarcanda, 1945
Samarcanda, 1945 (in “Comix 2000“, l’Association)
Samarcanda, 1945 in realtà è un titolo posticcio. La consegna, per Comix 2000, era molto semplice: la storia doveva essere assolutamente muta, in modo da poter essere letta, virtualmente, da ogni abitante del pianeta. Quindi, anche senza titolo.
L’argomento comandato invece era più vago: il secolo (o il millennio? non ricordo) trascorso, che stava transitando nel successivo.
Avevo in mente un racconto di vita vera, sentito dall’amico Enrico, affascinante narratore di storie a voce, che l’aveva raccolto a sua volta in Germania negli anni in cui era stato migrante, molto tempo prima. Credo che fosse la storia del figlio della sua padrona di casa ed era una specie di versione in carne e sangue della canzone Samarcanda di Vecchioni, la quale credo che metta in musica qualche narrazione tradizionale.
È stato bello far parte di un progetto grandioso come quello di Comix 2000… uno dei pochi appuntamenti cruciali che non posso vantare d’aver mancato! ^_^